Icona del programma: Google Chromium OS

Google Chromium OS per Windows

  • Gratis
  • 3.6
    904
  • 77.9K
  • V4.0.253.0

Il sistema operativo secondo Google

Google Chrome OS è il sistema operativo sviluppato da Google. Al momento puoi solo scaricare il codice sorgente e creare un'immagine compatibile con VMware. Chrome OS è basato su Linux, è leggero, sicuro, si avvia in pochi secondi ed è pensato per il web. Le premesse sono incoraggianti

Dopo tanti rumori e poche notizie filtrate è finalmente disponibile la prima versione di Google Chrome OS, il sistema operativo realizzato da Google. La nuova scommessa di BigG vuole porsi come serio concorrente a Windows in un segmento dominato totalmente da Microsoft.

Google Chrome OS è basato su Linux. Il team di sviluppo di Google ha voluto creare un sistema snello, leggero, solido ed esclusivamente web-oriented. Le applicazioni, infatti, girano solo sul web. Nulla viene installato sul sistema operativo. Insomma, un concetto di OS rivoluzionario.

La leggerezza lo rende una soluzione ideale per PC dalla bassa potenza di calcolo, come i netbook. Google Chrome OS si avvia in pochissimi secondi ed è immediatamente pronto per navigare. Il produttore ha puntato molto sull'usabilità: Google Chrome OS è davvero intuitivo e appare un sistema molto alla mano anche per i meno esperti. Per quanto riguarda la navigazione logicamente il browser di default è Google Chrome.

Con un cuore Linux alle spalle, Google Chrome OS garantisce un elevato tasso di sicurezza. I virus, almeno al momento, sembrano un lontano ricordo. Per provarlo dovrai scaricare il codice sorgente e seguire le istruzioni del produttore per creare un'immagine compatibile con VMware. Google Chrome OS è ancora in una fase iniziale di sviluppo, ma i primi approcci sembrano essere abbastanza soddisfacenti.

  • Pro

    • Leggero, sicuro, ideale per i netbook
    • Le applicazioni sono solo web-app
    • Semplicità d'uso
    • Tempi di avvio molto ridotti
    • Rivoluzionario concetto di sistema operativo
  • Contro

    • Ancora un po' acerbo
    • Non esente da bug
 0/8

Dettagli dell'app

  • Licenza

    Gratis

  • Versione

    4.0.253.0

  • Data di aggiornamento

  • Piattaforme

    Windows

  • OS

    Windows XP

  • Lingua

    Inglese

  • Download

    77.9K

    Download nell'ultimo mese

    • 36
  • Autore

Il programma è disponibile in altre lingue


Icona del programma: Google Chromium OS

Google Chromium OS per PC

  • Gratis
  • 3.6
    904
  • 77.9K
  • V4.0.253.0

Opinioni utenti su Google Chromium OS

3.6

4 recensioni

Recensioni principali per te

  • Utente anonimo

    Link obsoleto. This page is obsolete. Please use this one instead: http://chromium-browser-sou...

  • Utente anonimo

    Possibile che non si riesce a fare qualcosa di nuovo??. Google entra nel settore dei sistemi operativi? bene! pensai ai tempi delle prime notizie che trapelavano per la rete.un entusiasmo smorzato quasi subito... all'ulteriore notizia che il sistema fosse basato su linux...ora, io sono un convinto utilizzatore di linux, e credo nel suo futuro e nel futuro della filosofia open source in generale, negli anni vincerà su quasi tutti i fronti.ora, ben venga un altra distro, a riprova che linux c'è e ci sarà sempre di più.ma c'era bisogno di scomodarsi quelli di google per creare un altra distro linux? non ce ne sono abbastanza, certo questo porterà di sicuro nuovi supporti driver a linux in generale... ma è possibile che non si riesca a creare un'altra reale alternativa? linux, mac osx (quest'ultimo comunque cugino di linux) e winzo... ehm, windows che detiene ancora il mercato... che noia!!è possibile che a tutt'oggi nessuno riesca a creare un nuovo kernel, qualcosa di nuovo, qualcosa di competitivo..qualcosa di diverso...In attesa da anni di un cambiamento non riesco a capire come il mondo informatico sia ormai così mal schierato con un monopolista da una parte che tiene in pugno più del 90% delle macchine (e di conseguenza degli utilizzatori) e dall'altra una miriade di distribuzione, alla maggiore gratuite, basate tutte su un kernel in comune...quando si chiede a qualcuno che sistema operativo usa, bisognerebbe essere più precisi e chiedere quale windows usa, quale microsoft usa...è un po' come se invece di chiedere che macchina usi, dovessimo chiedere che fiat usi? ma quando mai!!??che tristezza....

  • Utente anonimo

    Niente di speciale. é carino ma non è tutta questa gran cosa. Certo è molto veloce e leggero e semplice da utilizzare ma non riuscirà a sotituire windows. E bisogna contare che c'è già linux che è molto meglio Pros: veloceleggerosemplice Cons: niente di così nuovonon c'è paragone con altri sistemi opertivi

  • Utente anonimo

    Nuovo OS vs Microsoft. Certo se il nuovo OS funzionerà come si aspettano i programmatori della grande G a mio parere zio Bill potrebbe sentire il colpo e non solo lui ma molte software house.Sul serio se sarà come promesso andrà alla grande secondo me. Pros: Tutto online,poco da installare Cons: Usabilità da "capire" più che da imparare

Potrebbe interessarti anche

Alternative a Google Chromium OS

Esplora Apps

Ultimi articoli

La legislazione relativa all’utilizzo di questo software è competenza dei singoli Stati. Non autorizziamo, né giustifichiamo in nessun modo un uso illecito di questo programma qualora infringa tali leggi.
Softonic
La tua valutazione per Google Chromium OS
Softonic
100/100

Risultato della scansione: Pulito

Questo file ha superato una scansione di sicurezza completa utilizzando la tecnologia VirusTotal. È sicuro da scaricare.

  • Senza virus
  • Senza spyware
  • Senza malware
  • Verificato dai Partner di Sicurezza

    Logo di VirusTotal

Informazioni Scansione

Ultimo scan
domenica 10 dicembre 2023
Provider di scan
VirusTotal

Impegno di sicurezza di Softonic

Google Chromium OS è stato accuratamente scansionato dai nostri sistemi di sicurezza avanzati e verificato da partner leader del settore. Questo file proviene dallo sviluppatore ufficiale e ha superato tutti i nostri controlli di sicurezza, non mostrando segni di virus, malware o spyware.